DONNE CHE NON MUOIONO

Donne che non muoiono è una storia di salvezze. È abitata da dodici protagoniste che in modi diversi devono affrontare la violenza di un uomo, non aspettano ma agiscono, aiutate dal caso, dalla fortuna, da un progetto preparato in solitudine o con l’aiuto di altre donne. Perché prima o poi arriva il momento di dire […]

DIMMELO ADESSO

Angelica è una bella donna alle prese col climaterio vissuto come demarcazione ancestrale tra il prima e il dopo. È laureata ma fa la bidella in una scuola media di provincia. Nel computo ossessivo dei propri fallimenti, trascura il suo dovere di vigilanza. Distratta testimone di atti di bullismo ai danni di un orfano immigrato, […]

POSSO CAMBIARTI LA VITA

Dopo la morte della madre, Perla vive con l’anziana nonna a Poggio in Chianti e frequenta la seconda classe al liceo tecnologico Margherita Hack di Firenze. È una ragazzina bassa, obesa, brava a scuola, e per questo oggetto del bullismo spietato dei compagni. Perla è docile, subisce in silenzio, sa che è inutile opporsi al […]

IL FIGLIO DEL FARMACISTA

Il libro, pubblicato nel 1942, segna l’esordio dell’autore nella narrativa. È un romanzo autobiografico sulla giovinezza, sulla passione e sulla vocazione per la scrittura, con tutto ciò che ne consegue: pena, solitudine, ma anche felicità. Il protagonista, alter ego di Tobino, è un giovane che aiuta il padre nella sua farmacia di Viareggio, all’epoca una […]

I DISEGNI PERDUTI DI LEONARDO

1494 – Il marmo per la costruzione del Duomo di Milano viene trasportato dalle Cave di Candoglia via acqua, percorrendo il Toce, il lago Maggiore, il Ticino e i Navigli. Durante il viaggio di ritorno un barcone naufraga. A bordo ci sono quattro disegni preparatori del Cenacolo che, nella volontà di Leonardo Da Vinci, non […]

LUI – Racconti della vita di Gesù

Lui nasce per aiutare un amico editor che lavorava presso la Casa editrice Vallecchi e che stava per inaugurare una collana di libri per ragazzi. Proprio l’amico gli chiese un libro che parlasse di Gesù. Bargellini lo scrisse di getto, in una sola settimana e l’amico glielo sottrasse subito e lo portò in tipografia senza […]

MITOLOGIA D’INFANZIA – Intrecci di vita familiare e Storia

Uno sguardo all’indietro ed ecco riapparire il mondo di un’infanzia vissuta negli anni Cinquanta del secolo scorso. Veri ricordi o costruzioni immaginarie? In che misura questi si mescolino nell’inconscio nessuno può dirlo, l’infanzia resta misteriosa e sta a noi darle una forma a posteriori. La bambina di ieri ha costruito la propria genealogia femminile sulle […]