Saggistica
NASSIRIYAH – Dall’attentato alla ricerca della verità
Iraq, città di Nassiriyah, 12 novembre 2003, 10.40 del mattino (ore locale), un camion cisterna lanciato a tutta velocità esplode davanti...
SAN FRANCESCO
La letteratura francescana è stata, specialmente dal Romanticismo in poi, di una straordinaria fecondità. Moltissimi studiosi hanno voluto...
CESARE PAVESE – IL MITO
Cesare Pavese scelse il Mito come la chiave della sua opera letteraria e della sua visione del mondo. Contrariamente alla sua epoca pervasa dalla...
TUTTO SU ANNA – La spettacolare vita della Magnani
Non c’è attrice italiana presente nel cuore del pubblico come Anna Magnani. Con la forza della sua figura di donna, dentro e fuori dallo schermo e...
33 ore: Diario di viaggio dall’Ucraina in guerra
Questo instant book è un diario di viaggio a cavallo fra la narrazione e il saggio. Cronaca, letteratura e storia si intrecciano in maniera creativa...
RITORNO IN ITALIA
Ritorno in Italia è un viaggio nella nostra nazione compiuto da un autore televisivo e scrittore che da anni la percorre da Nord a Sud. Nove...
Periferie
La raccolta Periferie è il racconto in versi di un’intera giornata, dal mattino fino all’alba del giorno dopo, trascorsa in un appartamento di...
MA CHE BELLE PAROLE! LUCIANO RISPOLI
La scommessa sulla radio e sulla TV Luciano Rispoli la fece fin dal 1954, anno di nascita ufficiale del piccolo schermo. Tra incarichi dirigenziali...
QUANDO LO SPORT FA MALE
Lo sport fa dimagrire, combatte l’obesità, migliora il metabolismo, riduce il rischio di ammalarsi di diabete, osteoporosi, malattie cardiovascolari...
GALLIPEDIA – Voglio dire…
Gallipedia è il più lungo racconto che Massimo Galli abbia mai fatto di sé. Durante la pandemia è stato scelto da molti come punto di riferimento...
PANICO – Una “bugia” del cervello che può rovinarci la vita
Il primo attacco di panico è un’esperienza sconvolgente. Molti pazienti lo raccontano come l’esplodere nella vita quotidiana di un improvviso e...
ALLE MIE SPALLE – Le notizie in Tv
«Quello che vedete alle mie spalle». Quasi un ritornello, l’espressione preferita di ogni inviato della TV anche quando ne potrebbe fare a meno. È...
IN NONE DEL POPOLO TELEVISIVO – Da Cogne ai giorni nostri
Da principio fu Annamaria Franzoni. Era il 30 gennaio del 2002. Chi non la ricorda con lo sguardo velato e i singhiozzi nel salotto di Studio...
DIARIO DI UNA INASPETTATA QUARANTENA
Dalla sera alla mattina ci siamo ritrovati ospiti di una inaspettata RSA: casa nostra! Ma… eravamo un po’ in anticipo, mi pare, sulla naturale...
PIERO BARGELLINI COMMENTA LA DIVINA COMMEDIA (Non disponibile)
1965, a Firenze e in Italia si celebra il VII centenario della nascita di Dante Alighieri. Anche Piero Bargellini, con la sua comprovata competenza...
MANZONI I FIORI DEL BENE – a cura di Marcello Veneziani
Un viaggio selettivo tra le opere in prosa di Alessandro Manzoni, al di là dei Promessi sposi. La fiducia nella Provvidenza e nel lieto fine, la...
MACHIAVELLI SOCIAL – Gli italiani rispondono al Principe (a dicembre)
Il Principe è notoriamente un testo più citato a sproposito, che realmente letto. Come spiegare ai ragazzi di oggi l’opera di Niccolò Machiavelli e...
SIGISMONDO MALATESTA 1417 – 1468
Il volume vuole orientare il lettore, digiuno di storia dei Malatesta o specialista, a recuperare un profilo biografico di Sigismondo, principe tra...
FRANCESCA DA RIMINI – Storia di un mito
Il volume ricostruisce la storia del mito di Francesca da Rimini dal XIV secolo fino ai giorni nostri. Storia di profondi cambiamenti. Dall’antica...
SCRIVERE È L’INFINITO – Tecniche, rituali, manie dei grandi narratori
Più di cento testimonianze di narratori famosi, apprezzati, amati, tra cui: Michael Cunningham, Jeffery Deaver, Joe R. Lansdale, Dacia Maraini,...
LA SCELTA
... dei tanti consigli di vita e di lavoro che un personaggio tanto libero (di dentro, di testa e di cuore) come Ermanno Olmi suggerisce a chi lo...
CONTAGIO – Dalla peste al coronavirus
I temi del contagio, della protezione, della communitas e dell’immunitas sono questioni antiche come il mondo. Ce lo rivelano autori come Tucidide...
GENESI E STRUTTURA DELLA SOCIETÀ – Saggio di filosofia pratica
Quest’ultima grande opera, scritta di getto tra l’agosto e i primi di settembre del 1943, e pubblicata postuma da Vallecchi nel 1946, riprende il...
GLI OCCHI DI FELLINI
Se oggi ci domandiamo chi è l’artista più completo del Novecento, il più profetico, rispondiamo: Federico Fellini. Dove – si è chiesto Kundera –...
DANTE – NOSTRO PADRE
In vista del settimo centenario della sua morte, il prossimo 2021, per la prima voltasono raccolte e selezionate in un solo, agile volume le pagine...
UFO LA VERITÀ NEGATA – Intelligence mondiale e presenza aliena
Dal 1947 si parla di UFO, anche se il fenomeno si era manifestato già in passato. Fin dall’inizio se ne era compresa la natura oggettiva,...
INTERVISTA ESCLUSIVA A FREUD – da neurologo a neurologo
Freud ha contribuito non poco a creare una certa mentalità. Ha influito sul pensiero delle persone, sul linguaggio, sulla cultura e sul modo di...
PROPOSTE EDITORIALI
È possibile inviare un solo file, unito alla sinossi articolata e a un c.v. dell’autore. Vi contatteremo solo in caso di riscontro positivo.