Parole della Poesia
GIUSTIZIA
Partendo dal rapporto tra poesia e legge, Franco Buffoni compone un magistrale percorso di rilettura della storia letteraria e dei suoi significati...
LABIRINTO
Con una densa e lucente prosa lirica Elio Pecora attraversa il labirinto della memoria: parte dall’antica Grecia, percorre i corridoi, le stanze...
MEMORIA
Toccando il tema della memoria Umberto Piersanti intreccia la materia fondamentale della sua vita e della sua scrittura, con gesto esatto e...
RITORNO
Con il dettato inconfondibile della sua voce poetica, Milo De Angelis affronta il tema del ritorno come atto conoscitivo, viaggio agli inferi,...
ORIGINE
All’origine del mondo e della creazione stessa, nella voce di Esiodo, Omero, Lucrezio, sulle tracce della memoria da cui nasce la poesia, Giancarlo...
MISTERO
Densa e luminosa, la voce di Silvia Bre introduce al mistero della poesia. Dall’etimologia della parola, fino alla storia dei riti iniziatici che...
SIMBOLO
Rosita Copioli attraversa, con appassionata e sapiente maestria, la storia e la complessità dei simboli; riattiva il dialogo tra la contemporaneità,...
MAGIA
Con il passo della fiaba e dell’incantamento, Roberto Mussapi accompagna il lettore alla scoperta del rapporto tra magia e parola. Dalla voce...
VISIONE
Giuseppe Conte intraprende un viaggio avventuroso nel territorio della visione, che fin dall’antichità tiene insieme immaginario e sguardo sul...
PROPOSTE EDITORIALI
È possibile inviare un solo file, unito alla sinossi articolata e a un c.v. dell’autore. Vi contatteremo solo in caso di riscontro positivo.